VEMlive 2023 -
“IMPACT Catalizzatori digitali di efficienza, evoluzione e crescita” offrirà l’opportunità di ascoltare numerosi keynote speaker, ognuno dei quali racconterà grandi storie di impatto, a partire dalle sostenibilità e dalla data economy, dalle tecnologie che migliorano la vita, alle start-up che devono rispondere a bisogni reali e sostenibili, fino alla visione di un regista italiano che, guardando il mondo con occhio critico, ci spinge a progettare tecnologie inclusive e rigenerative.
Un percorso che porterà a sviluppare nuovi elementi cognitivi - ovvero sempre più informazioni rilevanti al fine di operare in un dato contesto o per un determinato obiettivo. In dettaglio, durante la sessione plenaria condotta da Chiara Martinoli, giornalista, conduttrice e reporter di SKYTG24
, si susseguiranno i seguenti speaker: Stefano Bossi – Amministratore Delegato e General Manager VEM sistemi
Valentina Ciurlante – Sustainability specialist: Evolution Guide & Community Catalist Nativa
Gianmatteo Manghi – Amministratore Delegato Cisco Italia
Gianluigi Castelli – Direttore Devo Lab SDA Bocconi
Gianluca Dettori – Chairman & Partner Primo Ventures SGR
Marco Bubani - Direttore Innovazione VEM sistemi
Come di consueto nel pomeriggio saranno organizzate le
Technology Breakout Sessions, quest’anno seguiranno tre direttrici:
Infrastructure Impact – Cloud Impact – Cyber Impact. I percorsi, così come gli approfondimenti all’interno degli IMPACT Corner, prenderanno vita grazie ai numerosissimi
partner di VEM sistemi presenti all’appuntamento:
Cisco,
CyberGuru,
NetApp,
Netwrix,
Panduit,
RedHat,
Radware, Rubrik,
Trend Micro,
Schneider Electric,
VMWARE CarbonBlack,
Samsung,
AXIS.
Canali
ChannelCity
ImpresaCity
SecurityOpenLab
Vuoi segnalarci un evento?