Alla fine, oggi più che mai, è anche e soprattutto una questione di tempi. Mentre tutti corrono verso connessioni remote e digitalizzazione selvaggia, coloro che capiranno prima dove e come un hacker o un errore umano possono fare uno “sgambetto”, dagli esiti devastanti, sono anche coloro che si adatteranno meglio e prima a questa situazione senza precedenti.
Facile a dirsi meno a farsi, realtà alla manoBonifici fuori controllo a seguito di attacchi phishing, Interi apparati di produzione messi al tappeto da un ransomware, multe di dimensioni crescenti a causa di furti o perdita e di dati e non compliance con il GDPR.
La situazione sta rapidamente sfuggendo di mano a manager e imprese italiane e, in piena emergenza sanitaria, rischia di fare danni di dimensioni incalcolabili.
Il prossimo 16 dicembre non perdere l’appuntamento con
#SecurityFirst l’evento definitivo per capire come e con quali servizi arrivare prima… che sia troppo tardi.
In diretta streaming grazie alla collaborazione degli esperti di Trend Micro e alla partecipazione speciale di
Roger Cataldi, Ciso and Head of CyberSecurity at Almaviva realizzeremo la mappa del rischio digitale e della possibile prevenzione in un momento in cui nessuno può davvero permettersi un inciampo o un blocco.
Canali
ChannelCity
ImpresaCity
SecurityOpenLab
Vuoi segnalarci un evento?