▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Red Hat - Automazione intelligente dei processi di business

Link esterno

Al cuore di ogni iniziativa di digital transformation c’è un aggiornamento dei processi aziendali, che vengono profondamente trasformati per dare vita a nuove forme di interazione con clienti, fornitori e dipendenti. Digitalizzare i processi porta alla loro semplificazione e disintermediazione, ma non per questo bisogna rinunciare al controllo e alla visibilità. Entrando qui in gioco strumenti in grado di offrire al business gli opportuni livelli di governo e automazione.Da tempo sono disponibili strumenti di intelligenza artificiale che non sono ancora sfruttati appieno nei contesti aziendali. Per agevolare il governo dei processi e supportare l’introduzione dell’AI, Red Hat ha rilasciato un insieme di soluzioni per accelerare l’evoluzione digitale e la cooperazione di team di business e di sviluppo.Red Hat Business Automation è una suite di prodotti, creata integrando tra loro i principali e più noti progetti open source di riferimento in questo ambito, come Drools, JBpm e OptaPlanner. In particolare consente di:
  • semplificare l’identificazione e l’applicazione di policy e procedure di business;
  • automatizzare le business operation;
  • misurare i risultati delle attività in ambienti eterogenei (fisici, virtuali, mobili e cloud).
Red Hat Business Automation abilita l’utilizzo di Intelligenza Artificiale (AI) per l’automazione delle decisioni, permettendo agli utenti di integrare analisi predittive nelle applicazioni di decision management e di creare sistemi automatici e intelligenti che li aiutino a interpretare e rispondere alle dinamiche di mercato in continua evoluzione.Con la release più recente, inoltre, è possibile importare ed eseguire modelli predittivi espressi in Predictive Model Markup Language (PMML), uno standard per l’integrazione e lo scambio di informazioni tra le piattaforme di machine learning (ML). La capacità di eseguire in un unico motore decisionale real-time la combinazione tra modelli predittivi (derivanti dall'analisi dei dati) e modelli di regole (derivanti dalla conoscenza del proprio business) rappresenta un elemento di valore in molti use case, anche in ambiti emergenti come l'edge computing.

Canali

ChannelCity

ImpresaCity

Vuoi segnalarci un evento?

Tipologia evento

Data evento

16-06-2020

Orario evento

Dalle 11:00 alle 11:00

Organizzatore

Red Hat

Luogo

webinar

Maggiori informazioni

Vai al sito Link esterno